Ho perso la testa per un soldato conosciuto online, ma non esisteva e ci ho rimesso 200mila euro. Leggo […]
Articoli
Vergogna, paura, solitudine.Quando la sessualità è il problema. Il sesso? A volte vorremmo proprio che non esistesse, perchè […]
quando i corpi (generalmente femminili) vengono usati come “merce che fa vendere”, si prendendo la parte “che serve” e scartando il resto, disponendo di esso come si dispone di un oggetto
Può l'amore essere un inganno'Ingannarci? A volte si.Ma è il significato che noi vogliamo dare a certe situazioni che lo fanno diventare tale.Una lettrice ci illustrache cosa può capitare
Scrivere di narcisismo mi imbarazza. E non vorrei proprio farlo. Perché di Narciso e di narcisismosi è scritto […]
Amare troppo: cosa significa, veramente? Non si ama mai troppo, si ama male.E qui spieghiamo perchè. Per ri-trovare, l'amore.
UNA CASA PERFETTA NELLA FORMA MA SENZA CUORE (come chi la abita) Case affascinanti e sensuali. Atmosfere calde […]
Il sesso semplicemente.Ri-avvicinarci al sesso, alla gioia della vita, della sensorialità, del vivere il corpo.
Libreria Fiaccadori Presentato il romanzo «<Lo spazio dentro» di Luca RaffaelliParole d’amore scritte via chat “Lo spazio dentro” […]
Incontro in libreria . Sono emozionata e anche un po’ timorosa . Perché non sarà solo ‘un incontro […]
Il giorno della Festa della Donna: Acta, associazione vittime truffe affettive ci invita a lottare contro gli stereotipi […]
Narrare gli Amori 4.0 e’ una responsabilità . Amori 4.0 e un progetto di rete,un osservatorio del mondo […]
Il sesso che non basta mai I 12 passi (piu uno) per comprendere e superare le dipendenze sessuali, […]
E questo lo chiamiamo amore?La violenza invisibile nella coppia e nella famiglia. Non avere la possibilità di intervenire […]
15 Novembre 2022 – di Miriana Kuntz – Intervista ad Amalia Prunotto Il mondo delle truffe affettive, quando online ci si imbatte […]
Bando agli stereotipi! Slalom per una comunicazione non discriminante. Tante lotte sono state fatte a proposito dell’integrazione, del […]
SENZA DI TE NON ESISTOLa dipendenza affettiva. Riuscire ad individuare il limite tra un’equilibrata relazione di coppia e […]
«Nella nostra specie i rapporti sessuali non hanno una funzione solo riproduttiva; una relazione sessuale è anche interazione […]
«Pur non vedendolo sento che mi sta guardando, che i suoi occhi luminosi mi stanno esplorando. Mi desidera […]
Quando il partner ci lascia, proviamo un dolore intenso, difficile da metabolizzare. Sapere che l’uomo che amiamo e […]
IL SESSO COME DROGA QUANDO IL PIACERE DIVENTA UN PROBLEMA E cosi che arriviamo ad aprire il nostro […]
Il progetto Amori 4.0 è nato a gennaio del 2018 e ha dato vita ad innumerevoli interventi, pubblicazioni […]
Guarire l’amore in 21 passi è un progetto, un percorso, un cammino, che ci destiniamo per comprendere e […]
Vulvodinia verso Sessuologia … una “Scienza a Statuto Speciale”!?L’oggetto d’indagine della Sessuologia presenta una natura “speciale”, in quanto […]
Cosa è lo shopping compulsivo? Fare acquisti è un’attività normale nella nostra società. Anzi, è qualcosa che viene […]
Intervista alla Dr.ssa Antonietta Albano, psicologa – psicoterapeuta, sessuologo clinico di Parma Al link seguente, l‘intervista alla Dr.ssa […]
Gaslighting : il “gioco” perverso degli inganni nella relazione affettiva. La violenza all’interno delle relazioni può assumere molte […]
Il lupo nel buio: perché le storie sono amiche delle paure e della autenticità infantile. Il buio e […]
Dalla Fiaba Popolare alla Fiaba Moderna Se la fiaba tradizionale si contraddistingue per una morfologia ben definita, trasversale […]
Vulvodinia … il caso clinico (fase di accoglienza)! “Buongiorno dr.ssa, come le ho accennato al tel. credo (e […]
Sessualità e Pathos.Quando dico amore, la mente percorre un itinerario associativo che conduce al sesso e alla possibilità […]
“L’uomo porta dentro di sé le sue paure bambine per tutta la vita.Arrivare a non avere più paura, […]
Sessualità e crisi di coppia“Stare insieme” rappresenta una dimensione in cui si “dona” una piccola parte di noi […]
Il tradimento: uno strappo doloroso che si può riparare. Un tema scottante il tradimento. In chat, […]
Amori 4.0 – quando il partner è molto più giovane di lei Siamo abituati a scorrere sulle riviste […]
Intimità e sessualità in coppia.L’ intimità rappresenta un “dono”, che si sperimenta quando siamo in grado di “ascoltare” […]
L’amore nelle fiabeFreud sosteneva che l’amore fosse un sentimento così profondo e, a volte, destabilizzante, da sembrare una […]
Quando la Fiaba diviene Arte Terapeutica.Giuseppe Pitré, antropologo e scrittore siculo, grande conoscitore di Tradizioni Popolari (una delle […]
Prima di raccontarti chi è mamma granchio, rispondi mentalmente.. da uno a dieci quanto imparano i bambini da […]
Riflessioni sul conflitto Donna/Materno in psicoterapia: Biancaneve dei F.lli Grimm in un’ottica Rogersiana Tutti noi conosciamo Biancaneve (F.lli […]
Ciò che sembra non è: “L’anello magico” – fiaba trentina.“L’anello magico” (Calvino, 1956) è una fiaba molto interessante, […]
Storie di un tempo che fu. La fiaba con bambini e anzianiL’incontro tra generazioni, nello specifico tra bambini […]
webinar 27 maggio 2020 ore 18: per iscrizioni https://formazionecontinuainpsicologia.it/corso/amori-4-0-viaggio-nel-mondo-delle-relazioni-contemporanee/?unapproved=143930&moderation-hash=40e3a45d94d4fc243426280e795b8963#descrizione In questo webinar verranno presentati ed affrontati i contenuti […]
Perché è importante credere nei bambini?Durante le scuole Superiori, il mio voto in stesura dei testi – nei […]
Cosa dicono le fiabeLe fiabe parlano. Parlano e narrano le nostre vicende. Le nostre emozioni, i nostri pensieri, […]
Sulla saggezza infantile e altri apprendimenti.Oggi pomeriggio mia figlia mi ha dato una dura lezione. Dura, per il […]
Sabato 9 maggio, ore 15:30, ci sarà la Diretta Facebook “La Fiaba nei contesti psicoeducativi” – 2° e […]
Sull’Amore: lettera di Raperonzolo ai bambini di oggiCari bambini… Mi avete chiesto di dirvi qualcosa sull’Amore. Sì, miei […]
Giovani incapaci di confrontarsi con il mondo esterno.Thomas è un giovane che da otto anni non esce di […]
La lettera, affidata alla sua psicoterapeuta, di un uomo che spiega alla sua ex amante il perchè di un abbandono senza spiegazioni.Quello che gli uomini non dicono, e le donne no n riescono a comprendere...
Il “matrimonio” nelle fiabe: semplice visione romantica?Diciamoci la verità… Per molti le fiabe sono letture da eliminare, perché […]
Fiaba come strumento di mentalizzazione.Il concetto di mentalizzazione è molto affascinante, in quanto contempla la capacità dell’Essere Umano […]
La “complicità” … mi sovviene come la composizione di un “puzzle”, costituita da tanti piccoli “incastri”, che nutrono […]
John Bowlby, pediatra e psicologo inglese, coniò il termine “base sicura” (Bowlby, 1988) per indicare il bisogno del […]
La Dr.ssa Antonietta Albano, psicologa – psicoterapeuta di Parma, con formazione in Sessuologia Clinica presso il CIS (Centro […]
La Dr.ssa Francesca Carubbi, psicologa e psicoterapeuta di Fano (PU), effettua attività di supervisione, rivolta ai colleghi. Le […]
Se ci pensiamo bene, molte fiabe iniziano con l’evento “traumatico” dell’entrata in un bosco o in una foresta. […]
Introduzione Nel mio lavoro come Psicologa dell’Emergenza ho potuto osservare che c’è una tendenza generale di genitori, insegnanti […]
Il concetto di responsabilità personale è uno dei capisaldi dell’Approccio Rogersiano. Infatti quando sosteniamo che “l’essere umano è […]
Una fiaba sul valore dell’empatia, della cooperazione e del senso di comunità: “I musicanti di Brema” dei F.lli […]
(fino ad allora nulla ci vieta di pensarci tantissimo. E magari di farcelo sapere). Ho trovato questa frase […]
CONSULTAZIONE PSICOLOGICA E PSICOTERAPIA ONLINE: RESTIAMO A CASA! PREMESSA La psicoterapia era svolta nella maggioranza dei casi nello […]
Fiaba e Favola… Differenze e finalità nell’infanzia.Quando parliamo di lettura dedicata all’infanzia dobbiamo pensare che i prodotti e […]
L’amore al tempo del virus.In questi giorni di isolamento iniziano a risaltare dinamiche che prima operavano silenti, nascoste […]
Quando le realtà sono difficili e dolorose, spesso reagiamo con particolari modalità di risposta difensive: possiamo passare o […]
Rete e conoscenza: come le tecnologie hanno mutato gli stili di apprendimento cognitivo – emotivo?Con il termine di […]
Sessualità … al femminile Credimi, il piacere di Venere non va affrettato,ma prolungato, a poco a poco, con […]
Uso problematico della pornografia online: quanto ne sappiamo? Negli ultimi anni c’è stata un’ondata di articoli relativi alle […]
Trauma e narrazione: la Fiaba come “oggetto transizionale” delle paure del bambino.Con il termine di Trauma indichiamo qualsiasi […]
Dire, fare… Essere: il Gioco e la Fiaba per un’educazione confluente.Nell’Approccio Rogersiano (Rogers, 1951), all’interno dei processi di […]
Presentazione del libro Amori 4.0 Venerdì 7 Febbraio h 18,00 Librerie Coop Nautilus Mantova p.zza 80° Fanteria, 19 […]