Dott.ssa Amalia Prunotto – Psicologa e Psicoterapeuta a Parma, Padova e Rimini-Riccione
Mi presento, con un pochino di emozione, visto che questo sito che illustra la Re.Te 4.0, relazioni e terapie per il mondo contemporaneo è, davvero!, la realizzazione di un progetto a lungo promosso e coltivato.
Ancora in tempi non moderni, il mio lavoro clinico si muoveva negli ambiti dell’affettività complessa, degli amori impossibili, poco sani, delle dipendenze affettive e sessuali.
“Donne che amano troppo”di R.Noorwood e “Liberarsi dal troppo amore” di Lia Inama, hanno rappresentato i primi protolli di riferimento, a cui si sono poi aggiunti gli scambi con clinici come Pietr Pietro Brunelli, Maria Chiara Gritti, Nicola Ghezzani, Roberto Cafiso.
Ad orientare i lavori le esperienze formative condotte da Roberto Cavaliere, di www.maldamore.it, uno dei primi ( anni 90)e più curato sito sulle problematiche affettive .
Lavoro a Padova, Parma e Rimini-Cattolica.
Specializzata in Psicoterapie Brevi con orientamento psicoanalitica (Cisspat – Centro Sviluppo Psicoterapie a Breve Termine di Padova) con la tesi Dipendenze Affettive e sessuali: interventi di psicoterapia brevi
Ho condotto docenze presso le Università di Padova e Parma, su tematiche psicologiche .
Oltre l’attività libero professionale, nell’ambito clinico-psichiatrico ho collaborato per diversi anni con Case di Cura e Ambulatori Medici-Psichiatrici dedicate al trattamento dei disturbi d’ansia e di personalità border-line e narcisistici. Perfezionata in Psicologia della prevenzione del disagio e della promozione del benessere nella scuola e nella comunità Cattedra di Psicologia di Comunità, Univ.Pd.
Dal 1998 nel gruppo dei Consulenti Scientifici per Lidap – Lega Italiana Disturbi di Attacchi di Panico, tratto protocolli per la formazione ai gruppi di auto aiuto ed interventi di promozione del benessere per la comunità. Con figure diverse, che integrano i miei percorsi e i temi, giornalisti, formatori di gruppi di auto aiuto, attori e registi di teatro, avvocati e operatori volontari del sociale, co-costruisco progetti di sensibilizzazione e prevenzione su tematiche emergenti.
Tratto progetti di psicologia di comunità e protocolli per la formazione ai gruppi di auto aiuto.
Per la Re.te 4.0 mi occupo di Amori 4.0 e Dipendenze 4.0
Ricevo negli studi
Articoli scritti



Il Narcisismo, questo s_conosciuto
Scrivere di narcisismo mi imbarazza. E non vorrei proprio farlo. Perché di Narciso e di narcisismosi è scritto e riscritto […]
Lo spazio dentro
Libreria Fiaccadori Presentato il romanzo «<Lo spazio dentro» di Luca RaffaelliParole d’amore scritte via chat “Lo spazio dentro” (Mincione Edizioni); […]
Non solo un “incontro in libreria”
Incontro in libreria . Sono emozionata e anche un po’ timorosa . Perché non sarà solo ‘un incontro in libreria […]
Amori 4.0 e l’amore per l’8 marzo
Il giorno della Festa della Donna: Acta, associazione vittime truffe affettive ci invita a lottare contro gli stereotipi di genere […]
L’amore di rete è, in rete
le novità, i nuovi temi, i percorsi on line e in presenza Domenica 5 marzo Amori 4.0, a partire dalle […]
Narrare gli Amori 4.0 : l’amore in chat è vero amore ?
Narrare gli Amori 4.0 e’ una responsabilità . Amori 4.0 e un progetto di rete,un osservatorio del mondo digitale presso […]
Il sesso che non basta mai
Il sesso che non basta mai I 12 passi (piu uno) per comprendere e superare le dipendenze sessuali, ri-scoprire il […]
La violenza invisibile: e questo lo chiamiamo amore? Giovedì 24 novembre 2022 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
E questo lo chiamiamo amore?La violenza invisibile nella coppia e nella famiglia. Non avere la possibilità di intervenire sul bilancio […]

Truffe affettive, quando i truffatori rapiscono il cuore e il portafoglio
15 Novembre 2022 – di Miriana Kuntz – Intervista ad Amalia Prunotto Il mondo delle truffe affettive, quando online ci si imbatte in un […]
Il sesso come droga. Quando il piacere diventa un problema.
IL SESSO COME DROGA QUANDO IL PIACERE DIVENTA UN PROBLEMA E cosi che arriviamo ad aprire il nostro impegno scrivendo […]
La Dipendenza Sessuale
Il progetto Amori 4.0 è nato a gennaio del 2018 e ha dato vita ad innumerevoli interventi, pubblicazioni – tra […]
Dipendenza affettiva. Guarire l’amore: 21 passi per superare la dipendenza affettiva e riscoprire la libertà
Guarire l’amore in 21 passi è un progetto, un percorso, un cammino, che ci destiniamo per comprendere e superare la […]
Il tradimento: uno strappo doloroso che si può riparare
Il tradimento: uno strappo doloroso che si può riparare. Un tema scottante il tradimento. In chat, virtuale, reale, […]
Quando il partner è molto più giovane di lei
Amori 4.0 – quando il partner è molto più giovane di lei Siamo abituati a scorrere sulle riviste di Gossip […]
Quello che gli uomini non riescono a dire…
La lettera, affidata alla sua psicoterapeuta, di un uomo che spiega alla sua ex amante il perchè di un abbandono […]