Vulvodinia verso Sessuologia … una “Scienza a Statuto Speciale”!?L’oggetto d’indagine della Sessuologia presenta una natura “speciale”, in quanto si manifesta appieno nel soma, nella psiche e nella sua caratteristica esistenziale! Vediamo, quindi, perché Vulvodinia verso Sessuologia? La Persona, per essere compresa in un’ottica sessuologica, deve essere “accolta” ed altrettanto “ascoltata” […]
sessualità
Vulvodinia … il caso clinico (fase di accoglienza)! “Buongiorno dr.ssa, come le ho accennato al tel. credo (e spero) lei sia la persona giusta per il mio male… un male senza nome! Vorrei che lei mi aiutasse a dare un nome a tutto questo… ecco perché sono qui!”Elsa, si presenta […]
Sessualità e crisi di coppia“Stare insieme” rappresenta una dimensione in cui si “dona” una piccola parte di noi stessi all’altro,affinché si possa permettere alla complicità di nutrirsi e crescere… una crescita tale da nonpermetterci più di distinguere i contorni, a tal punto da riconoscerci nell’altro!Diventa difficile, a volte, nutrire questa […]
Intimità e sessualità in coppia.L’ intimità rappresenta un “dono”, che si sperimenta quando siamo in grado di “ascoltare” l’emozione dell’altro.“Sentire” l’altra Persona nel suo silenzio, nel suo starci accanto, ci permette la condivisione e la possibilità di “raccogliere” i frammenti dell’altro…Ascoltiamo il suo cuore e affidiamoci, diventando, così, complici con […]
Sessualità … al maschile«Quando ti guardo, o Lesbia, a me non rimane in cuor nemmeno un po’ di voce,la lingua si intorpidisce e un fuoco sottile mi scorre nelle ossa…». (Catullo) Le sensazioni collegate all’amore conoscono molti alti e bassi. La passione romantica può provocare molti cambiamenti d’umore: dall’euforia con […]
Giovani incapaci di confrontarsi con il mondo esterno.Thomas è un giovane che da otto anni non esce di casa; vive costantemente connesso a internet con il suo computer e ad una webcam. Sulla rete effettua le visite mediche, ordina il cibo e ciò che gli occorre per vivere. La sua […]
La “complicità” … mi sovviene come la composizione di un “puzzle”, costituita da tanti piccoli “incastri”, che nutrono il nostro “essere con l’altro”; senza pudori, ma con la trasparenza che ci dovrebbe caratterizzare in quell’attimo, in cui ci spogliamo di ogni orpello e ci mostriamo per come siamo nella nostra […]
La Dr.ssa Antonietta Albano, psicologa – psicoterapeuta di Parma, con formazione in Sessuologia Clinica presso il CIS (Centro Italiano di Sessuologia) di Bologna, effettua attività di formazione e supervisione, in ambito sessuologico, rivolta a colleghi. Gli incontri di formazione e supervisione si svolgono in modalità individuale o in piccoli gruppi […]
Sessualità … al femminile Credimi, il piacere di Venere non va affrettato,ma prolungato, a poco a poco, con tardo indugio.Quando avrai scoperto i punti dove la donna gode ad essere toccata,il pudore non ti impedisca di toccarli.Vedrai gli occhi brillare di un tremulo bagliore,come i raggi del sole riflessi dall’acqua […]